Una semplice formula, una procedura guidata passo per passo e un risultato finale di facile comprensione: ciò che occorre per valutare la perfomance in termini di utili e redistribuire parte della produttività aziendale secondo gli accordi integrativi aziendali.

 

A chi si rivolge:

- alle aziende industriali che hanno un contratto integrativo aziendale in cui siano previsti incentivi sugli incrementi di produttività

- ai manager con retribuzioni legate ai risultati aziendali complessivi (di stabilimento, di area, di linee produttive...)

- agli amministratori delegati per individuare aree di inefficienza, o di eccellenza, separando l'effetto "prezzi" dall'effetto "produttività" sul risultato economico

- alle aziende cooperative in genere (di produzione, trasformazione e distribuzione) in cui il risultato economico, per statuto mirante al pareggio, non può esprimere l'andamento reale di prezzi e produttività

- .....
 

 

(sito in allestimento)